BLADE RUNNER



      

BLADE RUNNER:


Trama:

É ambientato in un futuro distopico nel quale, a causa dell’inquinamento e della sovrapopolazione, l’umanità ha dovuto abbandonare il pianeta Terra per cercare salvezza nel cosmo fondando colonie in altri pianeti. Sulla Terra sono rimasti i malati e coloro che erano troppo poveri per poter pagare un viaggio interstellare. Gli androidi o replicanti, vengono fabbricati e utilizzati come forza- lavoro nelle colonie extra-terrestri per i compiti più pericolosi, la cui durata di vita è di 4 anni. Sei di questi si ribellano e tornano sulla Terra con la speranza di modificare la loro data di termine. Il poliziotto Rick Deckart (interpretato da Harrison Ford), agente dell’unità speciale Blade Runner, viene incaricato di rintracciare ed eliminare gli androidi.


Nel film viene posta la domanda che cosa sono? E la risposta, nel film, è la citazione di Cartesio “Cogito ergo sum” ( penso quindi sono).Dunque gli esseri umani si interrogano su cosa gli distingue dagli androidi.

La differenza tra l'uomo e l'androide è la capacità  di saper cogliere ciò  che si vede, l'uomo fa dell'oggetto/ cosa visto/a un vissuto interiore mentre l'androide immagazzina l'oggetto come se fosse un semplice dato.Il senso dell’umano sta in tutti quegli aspetti che non possono essere riprodotti meccanicamente e che proprio per questo sfuggono ad ogni possibile riproducibilità. 



Commenti

Post popolari in questo blog

Il problema della morale nella "Critica della ragion pratica"

CARTESIO

Il problema estetico nella "Critica del giudizio"