GIORDANO BRUNO

  GIORDANO BRUNO

Giordano Bruno afferma che l'universo è uno spazio infinito, costituito da infiniti mondi dove Dio è il principio primo infinito.

Dio è immanente nella natura poiché costituisce l'anima del cosmo che informa e plasma la materia, per questo è conoscibile dall'uomo.

Tuttavia, Bruno non considera la tesi dell'infinità dell'universo umiliante nei confronti dell'uomo; anzi per lui rappresenta una valorizzazione di tutti gli esseri e un 'esaltazione della ragione umana in grado di cogliere l'illimitata potenza divina.

Questa nuova prospettiva conduce Bruno a esaltare la tecnica e lo spirito  di iniziativa dell'uomo; quest'ultimo è superiore agli animali perché possiede l'intelletto e le mani.

Questi strumenti gli consentono di manipolare e di conoscere le cose del mondo in vista del progresso tecnico e scientifico.

Secondo Giordano Bruno la natura è il vertice della conoscenza poiché essa è oggetto dell'ardore conoscitivo dell'uomo, il quale riesce a sottrarsi ai desideri bassi e volgari e scoprire di essere egli stesso natura.



Commenti

Post popolari in questo blog

LA PROSPETTIVA MATERIALISTICA DI HOBBES

PAG.74 NR°1,2,3,4 PAG.78 NR°1,2,3,4 PAG. 81 NR°1,2,3,4 PAG.83 NR°1,2,3,4,5,6