LOCKE E L'INDAGINE CRITICA DELLE FACOLTÁ CONOSCITIVE

LOCKE E L'INDAGINE CRITICA DELLE FACOLT Á CONOSCITIVE Locke afferma che le idee non sono innate e che derivano dall'esperienza , in particolare dall'esperienza interna provengono le idee di riflessione → che comprendono gli stati d'animo e le passioni. Mentre dall'esperienza esterna provengono le idee di sensazione → tramite i cinque sensi. Secondo Locke la mente umana è priva di contenuti, per questo la definisce foglio bianco, che acquisisce gradualmente le conoscenze con il progredire delle esperienze. Locke distingue tra: Idee semplici ( di sensazione e riflessione), che derivano dalle esperienze elementari e sono dotate di certezza Idee complesse , che provengono dall'elaborazione delle idee semplici e si distinguono in: Idee di modi → non sussistono di per sé ma sempre in relazione a una sostanza Idee di sostanze → sono riferite a qualcosa di esistente in sé che funge da sostrato (ciò che sta sotto) Idee di relazioni → derivano dal ...