The Experiment

 THE EXPERIMENT

Il film è tratto dal romanzo Black Box di Mario Giordano, basato a sua volta sugli eventi pertinenti l’esperimento carcerario di Stanford, condotto nel 1971 dallo psicologo statunitense Philip Zimbardo

Dopo esser stati selezionati per partecipare a un progetto di ricerca della durata di due settimane, un gruppo di uomini accetta di interpretare il ruolo di detenuti e guardie in una simulazione della vita all'interno di una "prigione". 

Con il passare dei giorni i  volontari si identificano sempre più nei propri ruoli: il potere li corrompe, la paura cresce e l'esperimento degenera in un terrificante incubo.

Le imposizioni spezzano il potere che i dete­nuti hanno sul mondo: autodeterminazione e libertà lasciano il posto a mortificazioni e restringimento del sé.

I contenuti del film mostrano in modo crudo quanto il contesto sia influente in relazione all’interazione sociale e ai ruoli che ognuno è chia­mato a interpretare. I caratteri di stato della personalità possono essere influenzati in maniera da determinare un mutamento del sen­tire e percepire il mondo, se stessi e gli altri.

Commenti

Post popolari in questo blog

LA PROSPETTIVA MATERIALISTICA DI HOBBES

PAG.74 NR°1,2,3,4 PAG.78 NR°1,2,3,4 PAG. 81 NR°1,2,3,4 PAG.83 NR°1,2,3,4,5,6