CARTESIO

CARTESIO Cartesio nasce nel 1596 ,a La Hay nella Touraine, in Francia , e frequenta il celebre collegio dei gesuiti di La Fléche , una delle scuole più prestigiose dell'epoca. Tuttavia rimane deluso dalla formazione ricevuta e, preso dal desiderio di ricercare autonomamente la verità, si dedica alla lettura di tutti i libri che gli capitano tra le mani, tra cui libri di magia, astrologia. Un interesse motivato anche dal senso di insufficienza e vacuità del sapere filosofico tradizionale. Cartesio ha una visione ottimistica dell'impresa filosofica perché ritiene che la conquista del sapere non sia impossibile né difficile, a patto che si osservino alcune regole essenziali nella ricerca della verità, ossia che si adotti un adeguato metodo d'indagine , il quale deve prendere come modello il rigore e la chiarezza del metodo matematic o. Per questo motivo elabora le quattro regole del metodo, sentiero che consente di raggiungere la verità: Evidenza → solo le idee chi...